Qui non c'è niente :)
O prova a ampliare la tua ricerca modificando qualche filtro
Nel cuore della campagna abruzzese, tra distese di ulivi e dolci profili collinari, proponiamo in vendita un rustico indipendente con annessi agricoli, situato in Contrada Ferrauto, nel comune di Loreto Aprutino.
La proprietà si trova nella cosiddetta “campagna vestina”, un’area che prende il nome dall'antico popolo italico dei Vestini, che abitava questa parte dell’Abruzzo già prima dell’arrivo dei Romani. I Vestini erano noti per la loro cultura agricola, la capacità di adattarsi al territorio collinare e il forte legame con la natura; ed oggi tutto ciò è tramandato in questo borgo, Loreto Aprutino, che è uno dei centri più rappresentativi, grazie anche alla sua architettura, alle chiese antiche e alle storiche produzioni olearie.
La proprietà si trova a pochi minuti dal suggestivo centro storico del paese, in una posizione facilmente accessibile e ben collegata alle principali direttrici stradali. In soli 30 minuti di auto è possibile raggiungere il Mare Adriatico e la vivace città di Pescara, con il suo aeroporto internazionale, mentre in 40 minuti si arriva al Parco Nazionale del Gran Sasso, ideale per escursioni e attività all’aria aperta.
L'immobile è la classica casa contadina abruzzese, costruita per rispondere alle esigenze di una famiglia impegnata nelle attività connesse alla coltivazione del terreno.
La struttura si sviluppa su due livelli, con una suddivisione semplice e funzionale degli spazi: al piano terra, un tempo utilizzato in parte come rimessa per attrezzi e animali, si trovano la cucina con camino ed il soggiorno.
Al piano superiore, raggiungibile tramite scala interna, si trovano gli ambienti più privati con due ampie camere un bagno ed il terrazzo con vista aperta sulla campagna circostante.
All’esterno troviamo un ampio porticato, tipico delle abitazioni rurali, ideale come zona di lavoro o per il rimessaggio. È presente anche un fabbricato accessorio di circa 64 m², accatastato come C/7, utilizzato in passato come rimessa o deposito agricolo.
L’interno è da ristrutturare completamente, ma la struttura portante è solida e il tetto si presenta in condizioni discrete.
Antico casale in pietra con terreno agricolo a Penne (PE) – Contrada Colle Trotta - Un angolo di paradiso nel cuore dell’Abruzzo rurale
Tra le dolci colline vestite di grano e ulivi, dove il silenzio canta melodie antiche e la terra profuma di stagioni autentiche, sorge un piccolo gioiello rurale: un antico casale in pietra, testimone del tempo e della tradizione contadina ed architettonica abruzzese.
Un luogo che incanta con la sua vista panoramica mozzafiato sui colli circostanti, in un contesto agricolo ancora genuino, lontano dal caos e immerso in una natura incontaminata.
Siamo nel cuore dell’Abruzzo vestino, a pochi minuti dal centro storico di Penne (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia, una zona ricca di storia, arte, tradizione gastronomica, ma anche di itinerari naturalistici, grazie alla vicinanza del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e della riserva naturale del lago di Penne.
La costa adriatica e l'aeroporto è raggiungibile in 40 minuti di auto.
Il fabbricato, costruito interamente in pietra locale e mattoni, si presenta in corso di ristrutturazione e su due livelli (piano terra e primo piano), con elementi rustici autentici, come la scala esterna, i portoni in legno massiccio e i dettagli murari originali.
Catastalmente censito come unità collabente (categoria F/2), offre la possibilità di recupero e ristrutturazione secondo i propri gusti, nel rispetto dell’architettura rurale.
La proprietà include oltre 10 ettari di terreno agricolo che grazie alla sua varietà colturale è ideale per attività agricole, biologiche e di permacultura, oppure per realizzare un progetto di eco-turismo rurale.
Un luogo dove il tempo rallenta
Questa proprietà non è solo un investimento immobiliare, ma una vera e propria scelta di vita. È un ritorno alla terra, ai ritmi lenti, all’essenziale.
È lo scenario perfetto per chi cerca autenticità, bellezza naturale e la possibilità di dare nuova vita a un casale antico, immerso in un paesaggio che sembra dipinto.
Quante volte passeggiando, per graziose strade di campagna, vi sarà capitato di scorgere delle tipiche costruzioni e fantasticare su di esse, pensando di acquistarne una per viverci in tranquillità con tutta la famiglia?
Acquistare una antica casa può essere davvero una scelta vincente:
innanzitutto è una scelta rispettosa dell’ambiente che contribuisce alla salvaguardia del nostro territorio evitando la cementificazione dello stesso; inoltre, le vecchie case di campagna sono piene di fascino e mistero. I muri “scrostati” sono veri e propri palinsesti che raccontano una vera e propria storia che attraverso l'apertura di una porta, la modifica di una finestra o l'aggiunta di una stanza… parlano del susseguirsi di eventi legati alla vita delle persone che le hanno abitate e che ci donano la percezione di uno stile di vita umile e consapevole che era legato ad antiche tradizioni.
L'edificio mantiene saldo il rapporto con l’architettura tradizionale locale dove al pian terreno solitamente veniva collocato il fondaco munito di cucina con camino, sempre pronta ad accogliere i componenti della famiglia di ritorno dal lavoro nei campi con una gustosa pietanza; mentre al piano superiore si trovava la zona notte con le camere da letto. L’immobile è contornato da un ampio spazio esterno ad uso agricolo che può essere trasformato in giardino e da cui si gode un paesaggio che spazia dalla campagna circostante, fino alle alte vette appenniniche.
Nelle vicinanze del centro abitato di Villa Celiera in provincia di Pescara, le cui origini medioevali sono testimoniate dai resti dell'Abbazia di Santa Maria di Casanova che fù eretta nel 1191, ed affacciato come un balcone naturale che spazia con la vista sia sul mare che sulla Majella (la montagna madre d'Abruzzo) è ubicata questa proprietà rustica composta da una seducente casa a mattoni su due livelli (da ristrutturare) e di un appezzamento di terreno della superficie di circa 900mq che potrebbe divenire un bel giardino.
L'immobile possiede ancora il fascino delle costruzioni del passato con particolari architettonici che riportano la memoria alle attività quotidiane dell'antico vivere in campagna dove i locali al piano terra venivano utilizzati per il ricovero di animali da cortile ed attrezzi, mentre al piano superiore, raggiungibile da scala esterna, si trovava l'abitazione del contadino e della sua famiglia.
A breve distanza dall'immobile, sulla piana del voltigno, si innalzano spettacolari guglie di roccia chiamate "Merletti" (alte oltre 10 metri ciascuna) che sono una palestra di arrampicata naturale e costituiscono una meta interessante per gli amanti del trekking e del mountain bike; in inverno nell'intera piana, in cui è realizzato un avvincente anello per lo sci di fondo, si avvicendano appassionati di questa disciplina ma anche coloro che amano passeggiare con le ciaspole. E per soddisfare l'appetito dopo tutte queste attività non c'è di meglio che assaggiare uno dei piatti tipici d'Abruzzo: gli arrosticini, che a Villa Celiera sono speciali grazie all'eccezionale varietà di pascoli che conferiscono alla carne un profumo ed un sapore ineguagliabili.
Una proprietà questa che può divenire, con un modesto investimento, il luogo di relax per le vostre fughe dalla citta'!
Una meraviglia italiana nella quale il tempo sembra essersi fermato, siamo a Loreto Aprutino in provincia di Pescara a pochi minuti d'auto dall'aeroporto, dalla costa adriatica e dalle alte vette dell'appennino, paese ricco di storia e colori che differenziano le varie "ruette" (termine dialettale per indicare le stradine); ed è proprio in una di queste stradine appena sotto la chiesa di San Pietro, a pochi passi da dal museo delle maioliche di castelli e dal museo dell'olio, che sorge questa caratteristica casa di paese in mattoni che è stretta in un dedalo di viuzze ed edifici.
L'immobile terracielo si eleva su tre livelli, al piano terra fronte strada carrabile c'è l'ingresso dell'abitazione che ci immette anche sul locale ripostiglio con lavanderia e bagno, al piano superiore sono ubicati il soggiorno e la cucina abitabile, piccolo ripostiglio e servizio igienico oltre a secondo ingresso da vicolo pedonale posto nel retro dell'edificio; completano la proprietà al secondo ed ultimo piano sottotetto due ampie stanze da letto con travi a vista ed un piccolo ma romantico terrazzino!
Terreno irriguo con chalet prefabbricato.
Vivere in campagna è per certi aspetti affascinante. Infatti, i luoghi in natura, dove c’è molto verde, prati, alberi, campi coltivati, colline verdi e un paesaggio rurale attirano sempre più cittadini stanchi ad esempio dello smog, dell’assenza della vita vegetale e animale e della purezza dell’aria. In campagna è possibile ritrovare la qualità del vivere grazie al dinamismo della natura legato al cambio delle stagioni. E' anche risaputo che nei luoghi bucolici, grazie ad un contatto con la natura, l’uomo è in grado di rigenerarsi; i suoi profumi e i suoi colori migliorano il benessere psicofisico. Inoltre, specialmente nei piccoli borghi è molto facile stabilire buoni rapporti con il vicinato. Tutti si conoscono e si aiutano, ed è qui che nascono veri e propri rapporti di duratura amicizia.
Con queste premesse vi proponiamo questa opportunità di investimento per coltivare il vostro desiderio di un nuovo stile di vita!
Loreto Aprutino è conosciuto come il "paese dell'olio" per gli estesi oliveti che la circondano e la sua produzione olearia che nelle sue terre e nella sua comunità, costituisce la memoria storica del proprio territorio.
L'immobile è situato a breve distanza dal centro abitato ed è circondato da argentati uliveti che si estendono a perdita d'occhio tra le sinuose colline, caratteristica di quest'angolo incontaminato d'Abruzzo.
La proprietà in vendita è costituita da funzionale chalet prefabbricato indipendente con giardino recintato composto su due livelli: al pian terreno è ubicato il soggiorno con camino, angolo cottura ripostiglio e servizio igienico; al piano superiore, accessibile con scala esterna, c'è il soggiorno una camera ed il bagno.
Completa la proprietà uliveto produttivo irriguo dell'estensione totale di 23.138mq.